COOKIE POLICY
Cookie Policy
(ai sensi del Regolamento UE 2016/679 – GDPR e del Provvedimento Garante Privacy 10 giugno 2021)
1. Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al dispositivo dell’utente (computer, smartphone o tablet), dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Servono per migliorare l’esperienza di navigazione, ricordare preferenze o raccogliere informazioni statistiche.
2. Tipologie di cookie utilizzati
Il sito può utilizzare diverse categorie di cookie:
a) Cookie tecnici (necessari)
Sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito e non richiedono il consenso dell’utente.
Tra questi rientrano:
-
Cookie di sessione (mantengono attiva la sessione utente)
-
Cookie di sicurezza
-
Cookie di funzionalità (es. scelta lingua, layout, preferenze utente)
Base giuridica: legittimo interesse del titolare (art. 6, par. 1, lett. f GDPR).
b) Cookie analitici
Servono a raccogliere informazioni anonime sull’uso del sito (pagine visitate, tempo di permanenza, traffico, provenienza degli utenti).
Possono essere:
-
di prima parte, gestiti direttamente dal titolare;
-
di terza parte, come Google Analytics o strumenti simili.
Se anonimizzati, sono equiparati ai cookie tecnici.
Se non anonimizzati, richiedono il consenso dell’utente tramite il banner cookie.
Base giuridica: consenso dell’utente (art. 6, par. 1, lett. a GDPR).
c) Cookie di profilazione e marketing
Utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente e mostrargli contenuti o annunci in linea con i suoi interessi.
Appartengono generalmente a terze parti come:
-
Meta (Facebook, Instagram Pixel)
-
Google Ads
-
YouTube
-
Altri strumenti pubblicitari o social media
Questi cookie vengono installati solo previo consenso dell’utente, espresso tramite il banner al primo accesso.
Base giuridica: consenso dell’utente (art. 6, par. 1, lett. a GDPR).
d) Cookie di terze parti e servizi esterni
Il sito può includere contenuti incorporati (ad esempio mappe di Google Maps, video da YouTube, collegamenti social o pulsanti WhatsApp).
Questi servizi potrebbero installare cookie direttamente dai loro domini.
Si invita l’utente a consultare le rispettive informative:
-
Google Maps / YouTube: https://policies.google.com/privacy
-
Meta (Facebook / Instagram): https://www.facebook.com/privacy/policy
3. Gestione dei cookie
L’utente può in qualsiasi momento:
-
Accettare o rifiutare i cookie attraverso il banner presente sul sito.
-
Revocare il consenso cliccando sull’apposito pulsante “Gestisci preferenze cookie” (se previsto).
-
Modificare le preferenze del browser per bloccare o cancellare i cookie.
Impostazioni browser
-
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
-
Safari: https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac
4. Durata dei cookie
I cookie possono avere una durata diversa:
-
di sessione: si cancellano alla chiusura del browser;
-
persistenti: restano salvati fino alla loro scadenza o cancellazione manuale.
Il banner cookie consente di consultare la lista aggiornata dei cookie attivi e la loro durata.
5. Consenso dell’utente
Al primo accesso al sito, l’utente visualizza un banner informativo.
Attraverso di esso può:
-
accettare tutti i cookie,
-
rifiutare quelli non necessari,
-
personalizzare le preferenze.
Le scelte vengono registrate per un periodo massimo di 6 mesi, dopo i quali il banner potrà riapparire per rinnovare il consenso.
6. Modifiche alla presente Cookie Policy
La presente informativa potrà essere aggiornata in qualsiasi momento in base a modifiche legislative o tecniche.
Si consiglia di verificare periodicamente questa pagina per eventuali aggiornamenti.
.png)